Blanket, Scotch & Chain online

Due tecniche che possono sembrare simili ma in realtà sono lavorate in modo diverso e se fossi in te morirei dalla voglia di scoprirle.

A seconda del tipo di filato usato, della lunghezza e ampiezza del punto, potrai ottenere risultati molto differenti e ti sorprenderai a scoprirne le mille sfaccettature. Una volta appreso il metodo, potrai rinforzare, rammendare e ricamare i tuoi capi in modo del tutto nuovo.

Spedizione materiale per ordini entro il 15 dicembre 2025.
La spedizione è gratuita per ordini superiori a € 100.

69,00

Disponibile

venduti insieme frequentemente

Fungo da rammendo

Realizzato in legno di faggio, è tornito, rifinito, marchiato e numerato a mano e in ultimo nutrito con olio paglierino a base di lino. Il legno presenta venature e sfumature di colore differenti, pertanto ogni pezzo è unico. Per mantenerlo al meglio consiglio di ungerlo con poco olio su un panno morbido e pulito.

Kit rammendo

Un kit base che comprende:

  • 3 matassine di pura lana da rammendo e ricamo (25 mt. cad.)
  • 1 ago
  • 1 infila ago

I colori del kit sono indicativi e possono variare a seconda della disponibilità.

Descrizione

Il corso inizia con una breve presentazione in cui illustro i materiali e gli strumenti necessari, per passare poi alla dimostrazione pratica. Durante il corso è possibile intervenire per porre domande.

Blanket. Si tratta di uno dei punti di ricamo più comuni e versatili: il punto coperta, in questo caso lavorato in modo insolito, per rinforzare e ricamare.

Scotch. Questa tecnica utilizza il punto coperta per rammendare un buco in modo efficace e veloce.

Chain. Un punto di ricamo diventa un prezioso alleato per prevenire la formazione del buco e rinforzare le zone fragili.

Puoi utilizzare entrambe le tecniche sia su tessuto che su maglieria.

Mi piace perchè

Tutti noi abbiamo quel maglioncino morbido da cui non vorremmo separarci, ormai pieno di buchi; calzini, sciarpe e guanti che avremmo altrimenti buttato.

Non esistono capi che non valga la pena rammendare. Ogni indumento è importante, che sia prezioso o meno, vale sempre la pena prendersene cura anziché buttarlo, dandogli una nuova possibilità e prolungandone la vita il più possibile.

Questo corso fa per te se

Desideri apprendere nuove tecniche di rammendo e dare vita velocemente al tuo progetto.

Credi che il visible mending sia la strada giusta per aggiungere valore al tuo capo e costruire un piccolo racconto su di esso.

Grazie a questo corso scoprirai che il visible mending è appassionante e rilassante: ti regala il tempo per scoprire cosa sono in grado di fare le tue mani e provare grande soddisfazione nel vedere i tuoi capi rinascere.

Te lo garantisco… non vorrai più smettere!

Materiale consigliato

Ti invito a leggere la mia guida ai materiali e strumenti per orientarti nella scelta.

  • un capo in maglieria o in tessuto
  • oppure un ritaglio di maglieria o tessuto, misura minima cm. 20×20
  • filato di lana o cotone simile a quella del capo o del ritaglio di tessuto da rammendare o leggermente più spesso, in due colori contrastanti
  • ago da ricamo (embroidery) con punta
  • forbici da ricamo
  • fungo da rammendo o un supporto con superficie analoga.
  • elastico
  • infila ago

Informazioni aggiuntive

Dove

Su Zoom, il link alla registrazione è disponibile per sempre.

Policy di annullamento

La quota non è rimborsabile.

Cosa dicono i clienti

  1. Grazie a te Paola, è stata una bella esperienza!
    Maria
    25 gennaio 2025

  2. Ciao Paola! Grazie mille!
    Mi è spiaciuto molto non partecipare al corso!
    Seguirò nei prossimi giorni la registrazione e se ho dubbi/domande ti scrivo! Non vedo l’ora di scoprire cosa ci hai proposto!
    Un abbraccio e buona giornata!
    Valerie
    25 gennaio 2025

  3. Ciao Paola,
    grazie, è stato piacevole e interessante e tu sei davvero disponibile.
    Io vivo e lavoro fra Trieste e Gorizia, perciò sarà molto difficile che possa partecipare a un tuo corso in presenza, anche se non si sa mai.
    In ogni caso continuerò a seguirti e magari riuscirò a iscrivermi ad altre tue iniziative a distanza.
    Un salutone!
    Chiara
    25 gennaio 2025

  4. Ciao,
    volevo ringraziarti per le spiegazioni molto chiare e semplici da comprendere, non ho la possibilità di seguire le tre lezioni del corso in diretta ma la possibilità di seguirlo online in differita è molto prezioso per me.
    Mi faceva piacere darti un riscontro anche se non possiamo sentirci in diretta nei corsi.
    Finisco la prima lezione con calma e se ho domande, mi permetto di inviartele per chiederti eventuali spiegazioni.
    Grazie ancora!!!
    ciao
    Silvia
    30 dicembre 2024

  5. Paola Lei già mi piace! Grazie di cuore per tutto.
    Voglio venire a vivere a Torino 🤩
    Grazie per la sua disponibilità
    Marianna
    17 gennaio 2025

Ti potrebbe interessare…